Clenbuterolo® Efficacia ed Effetti Anabolizzanti e Collaterali
Aumenta il tasso di metabolizzazione del grasso corporeo incrementando il metabolismo basale dell’organismo. Nel corso del trattamento per periodi prolungati la dose può essere ridotta ad 1 / 4 di misurino (2,5 ml) al mattino e 1 / 4 di misurino (2,5 ml) alla sera (pari a 20 microgrammi/die). I recettori beta 2 adrenergici, tuttavia, non sono presenti soltanto a livello respiratorio; ciò spiega gli altri effetti del farmaco, inclusi quelli collaterali. Tali recettori si trovano ad esempio anche nella muscolatura liscia gastrointestinale, delle coronarie e dei grandi vasi che irrorano la muscolatura scheletrica. Il clenbuterolo aiuta pertanto a sostenere la forza e la potenza muscolare.
- Molti istruttori professionisti consigliano questo particolare farmaco per ottenere una corporatura atletica veloce.
- Il clenbuterolo, spesso commercializzato in forma di sale cloridrato, è un composto broncodilatatore, più precisamente una ammina simpaticomimetica, con attività di tipo agonista, a lunga durata d’azione e selettivo sui recettori β2-adrenergici.
- Queste alternative offrono gli stessi risultati di Clen, ma senza effetti collaterali.
- Il clenbuterolo aiuta pertanto a sostenere la forza e la potenza muscolare.
Scarseggiano invece gli studi clinici che possano quantificare questi effetti del clenbuterolo sulla composizione corporea. Come spesso accade per le sostanze dopanti e per gli steroidi anabolizzanti, le poche sperimentali reperibili si riferiscono a pazienti con particolari quadri morbosi. Nel bodybulilding, il clenbuterolo viene tipicamente utilizzato nei periodi finalizzati al dimagrimento e alla definizione muscolare, ma anche al termine di cicli di steroidi anabolizzanti per favorire il mantenimento dei guadagni muscolari.
Modalità d’uso e posologia
Se è necessaria l’ipersensibilità a determinate sostanze, consultare il medico e scegliere un farmaco simile. Il https://cremero.org.br/clenbuterolo-informazioni-sullo-steroide-e-i-suoi/ è un farmaco Beta-agonista selettivo, in quanto va ad interagire prevalentemente con i recettori β2. Questa sua caratteristica ne spiega le proprietà broncodilatatorie e l’assenza di importanti effetti collaterali a livello cardiaco (tipici dei farmaci beta-agonisti non selettivi).
Dai un voto a Clenbuterolo
Gli effetti indesiderati di Monores possono essere distinti, in base alla frequenza, in comuni e non comuni. Clenbuterolo innesca una fruttuosa disidratazione della massa muscolare, stimola la ghiandola tiroidea a formare ormoni con un effetto bruciante i grassi. Molti istruttori professionisti consigliano questo particolare farmaco per ottenere una corporatura atletica veloce. Gli scienziati dicono che il medicinale ha un effetto anabolizzante sul corpo, aiuta anche nel asciugare il corpo. Si riferisce a un gruppo di farmaci che stimolano i recettori adrenergici nel corpo.
In letteratura medica è stata segnalata la possibilità di intossicazione alimentare acuta dopo assunzione di carne e fegato di vitello contaminato.[15][16][17][18] Tra gli eventi più temibili in corso di sovradosaggio di clenbuterolo vi è l’ipokaliemia. Ne consegue la necessità di monitorare con attenzione i livelli sierici del potassio. Una volta sospeso il trattamento, in caso di importante sintomatologia cardiaca (in particolare tachicardia, cardiopalmo e simili) si può dover ricorrere all’adozione ulteriore misure, fra cui l’assunzione di β-bloccanti cardio-selettivi.